La Cina è da tempo un attore dominante nella produzione globale e il suo settore manifatturiero di porte e finestre non fa eccezione. Come seconda economia mondiale, la Cina continua ad espandere la sua influenza in questo settore, sia a livello nazionale che internazionale.
Questo rapporto fornisce un'analisi approfondita delle dimensioni del mercato, dell'andamento delle esportazioni, dei mercati chiave, delle sfide e delle prospettive future per il settore manifatturiero di porte e finestre in Cina.
Dimensioni e crescita del mercato
Il mercato cinese di porte e finestre ha mostrato una crescita notevole negli ultimi anni. Nel 2023, il fatturato del mercato ha raggiunto 43.908,5 milioni di USD, con proiezioni che indicano che crescerà fino a 63.345,0 milioni di USD entro il 2030.
Ciò rappresenta un tasso di crescita annuale composto (CAGR) di 5,4% dal 2024 al 2030. Il segmento residenziale rimane il maggiore contributore a questa crescita, rappresentando una quota significativa di 67,12% del fatturato totale del mercato nel 2023.
Questa crescita costante è guidata da diversi fattori, tra cui l'urbanizzazione, l'aumento del reddito disponibile e la crescente domanda di materiali edilizi a basso consumo energetico. Mentre la Cina continua a modernizzare le sue infrastrutture e gli sviluppi abitativi, si prevede che la domanda di porte e finestre di alta qualità aumenterà.
Performance di esportazione
Stato attuale delle esportazioni
Le performance delle esportazioni cinesi nel settore manifatturiero di porte e finestre sono state solide. Da marzo 2023 a febbraio 2024, la Cina ha esportato un totale di 193.687 spedizioni di finestre. Queste spedizioni sono state facilitate da 21.198 esportatori cinesi che hanno venduto prodotti a 23.765 acquirenti in tutto il mondo. Rispetto all'anno precedente, ciò rappresenta un'impressionante crescita di 11% nel volume delle esportazioni.
Posizione globale
A livello globale, la Cina è al secondo posto nelle esportazioni di finestre con un totale di 867.275 spedizioni. Oltre alle finestre, la Cina è anche un esportatore leader di porte e telai in ferro o acciaio.
In effetti, la Cina ha rappresentato ben 21,6% di esportazioni globali in questa categoria. Ciò consolida la posizione della Cina come uno dei player più importanti nel mercato globale di porte e finestre.
Principali mercati di esportazione
Le esportazioni di porte e finestre della Cina sono distribuite in varie regioni del mondo. Alcune delle principali destinazioni di esportazione includono:
- India
- Stati Uniti
- Messico
- Tacchino (che importa volumi significativi di prodotti per finestre)
Questi paesi rappresentano mercati chiave per i produttori cinesi, grazie alla crescita del loro settore edile e alla domanda di materiali da costruzione convenienti.
Sfide del mercato
Preoccupazioni commerciali
Sebbene le esportazioni di porte e finestre della Cina continuino a crescere rapidamente, non sono state esenti da sfide. Una delle preoccupazioni più significative deriva dalle tensioni commerciali con mercati importanti come gli Stati Uniti. L'aggressiva strategia di esportazione della Cina ha portato a preoccupazioni sulla concorrenza sleale in alcuni mercati.
Ad esempio, negli Stati Uniti, i prodotti in vetro cinesi hanno fatto notevoli progressi nel mercato interno. Solo tra il 2004 e il 2008, le esportazioni di vetro cinesi sono cresciute così rapidamente che la loro quota di mercato è aumentata da appena 3% a un'enorme 31%. Questa impennata ha suscitato allarmi nei circoli manifatturieri statunitensi, poiché i posti di lavoro nazionali sono minacciati da importazioni più economiche.
Sussidi governativi
Un altro fattore che contribuisce al predominio delle esportazioni cinesi sono i sussidi governativi. Tra il 2004 e il 2008, si stima che i produttori cinesi abbiano ricevuto circa $30,3 miliardi di sussidi per materie prime come il vetro. Questi sussidi hanno permesso ai produttori cinesi di mantenere bassi i prezzi sui mercati internazionali, stimolando ulteriormente la crescita delle loro esportazioni.
Prospettive future
Proiezioni di crescita
Guardando al futuro, si prevede che il mercato globale di porte e finestre composite raggiungerà $1,6 miliardi di USD entro il 2030. In questo contesto, il ruolo della Cina continuerà a essere fondamentale, poiché si prevede che il suo mercato interno crescerà a un CAGR impressionante di 8,3% fino al 2030.
Si prevede che la regione Asia-Pacifico guiderà questa traiettoria di crescita con una quota di mercato dominante di circa 51%, guidata dalla rapida urbanizzazione e dallo sviluppo delle infrastrutture in paesi come Cina e India. Poiché la domanda di materiali edilizi sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico aumenta a livello globale, i produttori cinesi sono ben posizionati per capitalizzare queste tendenze.
Conclusione
Il settore manifatturiero di porte e finestre in Cina è pronto per una crescita continua sia a livello nazionale che internazionale. Con solidi fondamentali di mercato, che vanno dai crescenti tassi di urbanizzazione al sostegno governativo, i produttori cinesi sono ben attrezzati per mantenere il loro vantaggio competitivo sulla scena globale.
Tuttavia, le sfide commerciali rimangono una preoccupazione, poiché paesi come gli Stati Uniti respingono le aggressive strategie di esportazione della Cina. Tuttavia, con tassi di crescita previsti che rimangono forti fino al 2030, la Cina continuerà probabilmente a svolgere un ruolo dominante nel plasmare il futuro dell'industria globale di porte e finestre.